1886,
Jacopo Gelli, Il duello nella storia della giurisprudenza e nella pratica italiana, p. 185
Duello arrestandosi
In questa specie di duello valgono le norme già accennate circa
la scelta del posto, dell’arma per il combattimento e la precedenza
del tiro
I duellanti praticano come nel precedente caso [
duello avanzando], eccettuato che
possano interrompere e riprendere la marcia a loro piacimento. Possono tirare dal loro posto avanti di cominciare a muoversi, come
da qualunque punto ove si arrestino dopo avere avanzato: infine,
possono tirare quando a loro piace.