1886,
Jacopo Gelli, Il duello nella storia della giurisprudenza e nella pratica italiana, pp. 183-184
[Duello] Con tiro a volontà
Questo duello differisce poco da quello mirando a volontà.
I duellanti sono collocati ad una distanza tra loro che varia da
12 a 25 metri, e si rivolgono le spalle. Sono armati ciascuno di
una pistola e al comando A loro! si rivolgono e tirano a loro
piacere. Anche questo ê tra i duelli eccezionali e a parer nostro
non dev’essere praticato.