duello a oltranza loc.s.m. 'Duello eccezionale, in cui il combattimento prosegue senza limiti prestabiliti, fino alla morte di uno dei duellanti o all’incapacità fisica di continuare a combattere, causata da una ferita grave che impedisca l’uso delle armi'
1883, Achille Angelini, Codice Cavalleresco italiano, p. 42
1920, Jacopo Gelli, Codice Cavalleresco italiano , p. 26
Note
Scheda a cura di Stefano Miani
Pubblicato il 03/07/2025