colpo alla Jarnac loc.s.m. 

'Colpo inferto con mossa imprevista e abile, spesso alle spalle o comunque non conforme all'etica cavalleresca tradizionale. | Fig. azione astuta e spiazzante, talvolta percepita come sleale'

Attestazioni

1886, Gell_1886, p. 122

i colpi cosidetti alla Jarnac, sono considerati anticavallereschi e sleali;

Note

Il nome del colpo deriva da Guy I de Chabot signore di Jarnac (1514-1584). Nel 1547 questi sostenne un duello con François Vivonne, signore de la Châteigneraie, e, alla presenza della corte: atterò l'avversario con un sorprendente colpo al garretto.


Scheda a cura di Stefano Miani

Pubblicato il 04/08/2025