Tipo fonte
                        teatro
                    
                                Autore
                                Vincenzo Bellini
                            
                            Titolo
                            La straniera, su libretto di Felice Romani
                        
                            Dati editoriali
                            Antonio Fontana, Milano, 1829
                        
                                Note
                                
Un drammatico duello occupa il primo atto della Straniera, opera di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani. L'opera, rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano il 14 febbraio 1829, è ambientata nel XIV secolo e ha come protagonista Agnese di Merania, moglie ripudiata di Filippo II Augusto, re di Francia. La donna, sotto falso nome di Alaide, vive nascosta in una capanna sulle rive del lago di Montolino. Gli abitanti del luogo, diffidenti e ignari della sua vera identità, la considerano una straniera. La vicenda è segnata dal duello tra Arturo, innamorato della donna, e il fratello di lei, Valdeburgo, creduto suo amante.
Digitalizzazione da Internet Archive.
