La statua di carne

Tipo fonte
cinema

Titolo
La statua di carne

Direttore di scena/Regista
Giuseppe De Liguoro

Soggetto di/da
dall'omonimo dramma di Teobaldo Ciconi

Produzione
Milano Films

Interpreti

Clara Vendtme (Maria/Noemi), Arturo Pirovano (il conte Paolo di Santarosa), Wladimiro De Liguoro (il barone Luciano)

Note

Il conte Paolo di Santarosa perde improvvisamente l'amata Maria a causa della tisi. Dopo alcuni anni l'uomo incontra la giovane Noemi Keller e, notando un'incredibile somiglianza tra la ragazza e Maria, le propone un accordo: poterla guardare, come fosse una statua di carne, in cambio delle proprie ricchezze. Col tempo però, Noemi si innamora di Paolo e la sua decisione di interrompere l'accordo sfocia in una lite. Un ammiratore, intervenuto in difesa della giovane, viene così immediatamente sfidato a duello dal conte.

Bernardini, Aldo e Martinelli, Vittorio, Il cinema muto italiano 1912. I film degli anni d'oro. Seconda parte, Roma - Torino, Rai Nuova ERI, 1995, pp. 233-234.