Tipo fonte
cinema
Titolo
La disgrazia del nuovo cuoco
Produzione
Milano Films
Note Il barone Cornaro licenzia il suo cuoco, che decide quindi di vendicarsi sul suo successore. L'ex cuoco invia così una lettera anonima al barone mettendolo in guardia sul neoassunto, noto libertino. Un giorno Cornaro finge di uscire di casa e, rientrato all'improvviso, vede una figura femminile staccarsi velocemente dal cuoco. Sospettando di essere stato tradito dalla propria moglie, il barone sfida l'uomo a duello. Bernardini, Aldo e Martinelli, Vittorio, Il cinema muto italiano 1913. I film degli anni d'oro. Prima parte, Roma - Torino, Rai Nuova ERI, 1994, p. 164.