Tipo fonte
cinema
Titolo
Il bacio di Margherita da Cortona
Direttore di scena/Regista
Alfredo De Antoni [?]
Soggetto di/da
Dante Signorini
Produzione
Savoia Film
Interpreti
Elisa Berti Masi (Margherita da Cortona), Alfredo De Antoni (Ugaccio), Tullio Carminati (Bindo) e gli artisti della Compagnia del teatro stabile Argentina di Roma
Note Bellissima e ricca, Margherita vive a Cortona ed è concubina di ser Bindo de' Bacci. Durante una festa, il conte Guglielmi detto "Ugaccio" si invaghisce di lei ma, respinto, per dispetto raggiunge la sua abitazione per una serenata. Ad ascoltare c'è anche Bindo che, mostratosi infastidito, viene sfidato a duello da Ugaccio e ucciso senza pietà. Scoperto l'accaduto, Margherita decide di cambiare vita e di consacrarsi a Dio. Bernardini, Aldo e Martinelli, Vittorio, Il cinema muto italiano 1912. I film degli anni d'oro. Prima parte, Roma - Torino, Rai Nuova ERI, 1995, pp. 54-55.